MANGIA, PER PIACERE!
Il metodo che ti fa perdere peso in modo duraturo, facendoti sorridere di più!
Un percorso verso il benessere totale della persona (felicità) e non solo focalizzato verso la perdita di peso.
Questo è il metodo “Mangia, per piacere!”
Magia? No, anzi, scienza e per la precisione neurobiologia!
È comprovato infatti che nel sistema limbico, all’interno del cervello umano, le aree del piacere e della sazietà sono strettamente connesse e rispondono agli stessi neurotrasmettitori. Da ciò si può dedurre come tutti i comportamenti o le esperienze che possono aumentare la percezione del piacere andranno anche ad aumentare la sensazione di sazietà, contribuendo pertanto a limitare il consumo di cibo non necessario, dal quale scaturisce l’aumento di peso.
“La felicità fa dimagrire” ovvero quando sei impegnato a fare ciò che ti appassiona il cibo non è più un’ossessione.
Il metodo quindi mira a stimolare la produzione delle “molecole del piacere” sia tramite un approccio positivo alla vita sia con uno stile di vita sano e sportivo, con l’obiettivo di facilitare e mantenere il dimagrimento abbinando tutto a un corretto stile alimentare.
Spiega la Dottoressa Monia Farina, ideatrice del metodo “Mangia, per piacere”:
Alla Low Carb diet, che spesso porta a risultati non duraturi nel tempo, affianchiamo quindi una autovalutazione del piacere per ogni boccone, una valutazione soggettiva di tutti quegli atteggiamenti e attività che portano ad un aumento della sensazione di benessere e un diario, che va oltre quello alimentare, in cui segnare i progressi e le difficoltà durante il percorso

Tre step fondamentali
Un piano alimentare personalizzato in grado di far perdere peso mantenendo e/o ripristinando un buon livello di salute ed energia fisica
Una serie di suggerimenti mirati alla persona nella sua totalità: sulla motivazione personale al dimagrimento, sull’attività fisica da implementare, su una nuova modalità per limitare e affrontare correttamente il desiderio di cibo svincolato dalla fame biologica (fame nervosa o “food craving”)
Al termine del percorso di dimagrimento, un percorso (più breve) di mantenimento in cui vengono monitorati sia il peso sia i nuovi approcci all’attività fisica e alla “fame nervosa”.