Loading...

Piacere, Monia Farina

Sono Monia Farina e amo il cibo!

Nasco tra pane, dolci, pasticcini… per davvero! Mio papà e tutti i suoi avi sono panettieri. Un destino segnato 🙂

Finito il liceo classico, divento biologa con un corso di studi e una tesi sul comportamento animale. Poi mi oriento invece sull’animale uomo con un tirocinio – che diventa lavoro – in laboratorio analisi al San Raffaele a Milano.

Ma il cibo resta la mia passione: ne ho in casa, ne leggo, ne studio.

La vita e il lavoro mi fanno girare l’Italia, l’Europa e anche un po’ di mondo ma nel frattempo continuo a studiare e nel 2014 mi iscrivo a un corso di perfezionamento in Nutrizione e Benessere presso l’Università di Milano, Facoltà di Farmacologia.

La nascita di mio figlio stravolge un po’ la mia vita e mi porta a scegliere di cambiare e di reinventarmi, seguendo la mia passione e scegliendo di esercitare la mia professione di nutrizionista.

Divento membro di Rete Famiglie Veg e socia della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana; svolgo visite nutrizionali a privati e tengo corsi di educazione alimentare per una vita più sana ed equilibrata; organizziamo conferenze sull’alimentazione e cene “nutrizionali” con lo chef Mario Oriani.

Studio e sudo molto. Mi rendo presto conto che le calorie non sono tutto per una sana e buona alimentazione e nel corso degli anni elaboro un programma che chiamo Dieta Mannara, un vero e proprio corso su misura per imparare a nutrirsi in modo sano ed equilibrato senza troppe rinunce.

Tutto quello che faccio gira intorno al mio grande amore per il cibo: ne parlo, lo mangio, lo cucino.

Nel corso del 2018 prende vita il progetto Happy Not Fatty – la felicità fa dimagrire – perché per me è importante sfatare il mito che vede la dieta come una sofferenza: una sana alimentazione può essere ricca di cibi buoni e soddisfacenti che arricchiscono la nostra vita quotidiana, basta sapere come dosarli e utilizzarli in modo equilibrato.
Il 7 ottobre 2019 Happynotfatty srls diventa una realtà: un’azienda di servizi, formazione e consulenze in ambito Nutrizione e benessere.
Ne sono Amministratore Unico e insieme a me collaborano altri nutrizionisti con differenti progetti e peculiarità: nutrizione e sport, nutrizione per mamme e bambini, nutrizione e danza, Nutrizione nelle varie patologie.

Torno ai miei studi universitari sul comportamento animale e sulla neurobiologia, per capire meglio come il cibo e il piacere siano strettamente collegati, come tutto ciò che dà piacere (le proprie passioni, le emozioni, l’attività fisica, le relazioni affettive…) nel nostro cervello diminuisce il desiderio di cibo come appagamento. Ed ecco l’idea.

Ora al grido di “mangia, per piacere” vogliamo salvare il mondo dalle diete. O almeno ci proviamo!

Scegli il percorso o il pacchetto che fa più per te!