Il rischio di una dieta online

Donna Moderna ha intervistato la nostra Monia Farina per parlare di dieta fai-da-te e di quali sono i rischi che si possono correre.

Di solito sono molto drastiche e quasi “punitive”. E questo può portare ad effetti collaterali non voluti e a risultati di breve termine.

“A ottobre sono salita sulla bilancia: 89 kg. Con le palestre chiuse, un inizio di menopausa e qualche dolce di troppo, ero lievitata” racconta Rosaria, 44 anni di Biella. “Quella stessa sera ho trovato in rete la dieta perfetta. Tante donne dicevano di aver perso peso e senza sacrifici, era compilata da una nutrizionista, non prevedeva integratori o pillole strane. Insomma, sembrava seria. Poi mi sono detta, è piena di frutta e verdura, male non mi fa!” ….

“Ma una sera sono iniziati i dolori, così forti da chiamare un ambulanza. “Si trattava di un blocco intestinale: avevo ecceduto con le fibre…” …

E’ DRASTICA E POI RIPRENDI I CHILI

“La caratteristica principale delle diete online è di essere in genere ipocaloriche e molto restrittive, per non dire punitive: si va dalle 1.200 alle 1.500 Kcal al giorno” spiega Monia Farina, biologa nutrizionista a Milano. “Hanno pochi grassi, i condimenti si limitano a 2-3 cucchiai di extravergine e le preparazioni sono molto basiche: può seguirle anche chi non sa cucinare”.

Così di colpo e in maniera drastica, non solo mangi molto meno del solito ma quello che finisce nel piatto è “bollito, al vapore e scondito”: ovvio che dimagrisci in fretta e la bilancia ti premia. Ma se hai problemi di salute o hai scelto una dieta troppo ricca di fibre o troppo proteica, addirittura liquida o crudista, nel giro di qualche settimana l’organismo può farti brutti scherzi, proprio come è successo a Rosaria. Oppure più semplicemente, puoi andare incontro al fallimento. Nella maggior parte dei casi non si riesce a seguire a lungo un regime così rigido.

“Noi mangiamo anche per piacere e per soddisfare i nostri bisogni emotivi ed è questo il motivo che non ci permette di sostenere nel tempo una dieta che taglia interi gruppi di alimenti” precisa l’esperta. Così, mollata o terminata la dieta, riprendi le tue abitudini senza aver imparato a cucinare in modo diverso, a eliminare condimenti o a introdurre spuntini salutari per saziare l’appetito. “Cinque anni dopo una dieta del genere il 95% delle persone riprende i chili persi” informa Monia Farina.

NON CONSIDERA IL TUO STILE DI VITA

Oltre al piacere, nelle diete online c’è una grande assente: tu, con la tua storia e i tuoi bisogni. Uno schema alimentare efficace parla di te e parte da te: che rapporto hai con il cibo, cosa preferisci e cosa non ti piace, quando e come mangi.

“L’aspetto psicologico è imprescindibile. Magari sei in un periodo di forte stress e allora potresti aver bisogno di reintegrare alcune vitamine e nutrienti prima di provare a perdere peso”. E qui arriviamo a un’altra nota stonata delle diete online: non c’è un medico che abbia guardato i tuoi occhi e il tuo corpo.

“Nessun professionista prescriverebbe una dieta senza aver fatto un’anamnesi della tua storia clinica, prescritto analisi e capito che tipo di vita conduci o che tipo di esigenze familiari hai. Il rischio che tu perda peso ma comprometta la tua salute è altissimo”.

Se proprio vuoi sentirti più leggera, non farlo con leggerezza.

Qui sotto le immagini dell’articolo integrale di Nina Gigante che trovate in edicola con Donna Moderna del 18 febbraio 2021 🙂

Scegli il percorso o il pacchetto che fa più per te!