Come gestire l’alimentazione durante il lockdown – Consigli per i bambini
Care mamme, Tutti noi stiamo vivendo un periodo non molto facile, la battagli contro il COVID-19 è ancora in corso e non sappiamo per quanto tempo durerà.
Durante questo periodo non dobbiamo dimenticarci dell’importanza di seguire un corretto e sano stile di vita.
Per cui vorrei darvi qualche piccolo consiglio per un corretto e sano stile di vita per i nostri bambini.
Seguire una alimentazione varia
Proponiamo diverse tipologie di alimenti durante la giornata e durante la settimana, in modo tale da assicurarci che vengano soddisfatti tutti i fabbisogni nutritivi. Anche se a volte i nostri bambini si ostinano a mangiare i soliti alimenti, proponiamo dei nuovi alimenti attraverso nuove ricette e coinvolgiamoli nella preparazione del piatto
Assumere 5 porzioni al giorno di frutta e verdura
La verdura e la frutta non devono mai mancare mai sulle nostre tavole. Esse sono ricche di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti. Se i nostri bambini sono amano le verdure e la frutta, cerchiamo di farli avvicinare al mondo della frutta e della verdura spiegandogli con dei racconti, quali sono le loro proprietà e i loro effetti sulla salute.
Evitare cibi ricchi di zucchero, sale e bevande zuccherate
Cerchiamo di proporre come spuntini degli snack salutari e nutritivi ( es. frutta secca, yogurt, torte fatte in casa , carote a listarelle) ed evitare il consumo di patatine, merendine e bevande zuccherate.
Fare 30-60 min di attività fisica
Anche se in questa situazione è molto complicato poter mantenersi attivi, cerchiamo di trovare qualche attività da poter fare a casa (es ballare, giocare), in modo tale da poter trascorrere del tempo in più insieme divertendoci.
Tutti a tavola insieme
Purtroppo, in questa particolare situazione i nostri bambini soffrono molto il distanziamento sociale, il non poter interagire con i loro amici. Mentre si è a tavola, mettiamo via qualsiasi fonte di distrazione e approfittiamone per stare tutti insieme e fare quattro chiacchiere in famiglia.
Vi mando un abbraccio virtuale e per qualsiasi informazione o chiarimento non esitate a contattarmi
Dott.ssa Doriana Verrelli